
Difendo, conservo, prego: saluto e augurio ai fascisti del ddl Zan
È da qualche giorno che attorno a me fioccano amici, conoscenti e sconosciuti che dichiarano di essersi trovati in certe “liste di proscrizione” telematiche, quelle […]
È da qualche giorno che attorno a me fioccano amici, conoscenti e sconosciuti che dichiarano di essersi trovati in certe “liste di proscrizione” telematiche, quelle […]
Padre Martin racconta in pubblico i contenuti del suo meeting con il Papa durante un incontro col gruppo di “cattolici LGBT” della Chiesa di St. […]
James Martin, il gesuita consultore della Segreteria per la Comunicazione noto per le sue simpatie aperte per la comunità LGBT, è stato ricevuto in udienza […]
Ieri era giornata di festa al mio “natío borgo selvaggio”, oltre che dies dominica, quindi mi sono permesso di non gettarmi subito nella mischia scatenatasi […]
Un sacerdote, già assistente degli Scout, è stato giudicato colpevole di stupri e aggressioni sessuali su minori dalla corte d’Assise dei Pirenei Orientali all’inizio del mese. I fatti sono intercorsi fra il 2006 e il 2009. Loïc M., padre di uno dei ragazzi vittime del parroco di Saint-Joseph a Perpignan, ha voluto esprimersi circa il calvario della sua famiglia.
Dalla divulgazione del verdetto di condanna del Cardinale George Pell, gli atti processuali, sui quali è scaduto l’embargo della corte di Melbourne, rivelano un quadro indiziario estremamente debole ai suoi danni. In attesa della sentenza con l’irrogazione della pena all’ex-Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede, prevista per il 13 marzo, si presentano la cronaca del dibattimento e le prospettive per il ricorso in appello.
Ho già scritto come nel tentativo di non scontentare i due fronti principali che idealmente si avversavano al summit vaticano sugli abusi i fatti abbiano […]
Il frate domenicano Thierry-Dominique Humbrecht propone una lettura critica di “Sodoma, inchiesta al cuore del Vaticano”, di Frédéric Martel. Secondo il teologo domenicano, il libro delle rivelazioni-choc è pure un’opera sistematica e militante, che intende costringere la Chiesa a evolvere sulla questione dell’omosessualità.
Nel suo ultimo romanzo, Grégoire Delacourt descrive il faccia a faccia tra un genitore e il sacerdote che ha violentato suo figlio. Una riflessione piena di talento sull’abuso, sul bene e sul male.
Osservo il sommesso subbuglio all’antivigilia dell’apertura del Vertice Vaticano sugli abusi e mi sorprendo di quanto impegno si stia riversando, dalle solite due opposte fazioni, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes