
«Versato per voi e per le moltitudini». Ancora sul “pro multis”
La terza edizione italiana del Messale romano A partire dalla prossima Pasqua (cioè dal 4 aprile 2021, ma anche prima secondo la discrezione dei vescovi […]
La terza edizione italiana del Messale romano A partire dalla prossima Pasqua (cioè dal 4 aprile 2021, ma anche prima secondo la discrezione dei vescovi […]
Marco Sambruna ha voluto farci pervenire questo suo saggio, che abbiamo fatto oggetto di attenta lettura e riflessione.
Venuto dal protestantesimo un po’ come Newman (che però era stato anglicano, non luterano), e rimasto tanto profondamente anticonformista quanto più … Grandi teologi del […]
Svizzero tedesco poliglotta, pensatore indipendente, autore di un’opera immensa piena di stimolanti intuizioni radicate in una cultura prodigiosa … Grandi teologi del XX secolo: Hans […]
del Cardinale + Robert Sarah1Ci hanno chiesto – e ne siamo onorati – di pubblicare questo testo del Porporato guineano scritto come Presentazione a “Lo […]
di Giovanni Marcotullio Che darei, per essere stamattina alla messa mattutina di padre James Martin! Alla sua latitudine, tra poco dovrebbe suonargli la sveglia: si alzerà, […]
Ieri sera ho avuto il piacere e l’onore di aprire, insieme con Mario Adinolfi, il primo incontro della Scuola di politica del Popolo della Famiglia di […]
di Giovanni Marcotullio Mentre leggevo Monsieur le curé fait sa crise, di Jean Mercier, mi si imponeva viva l’immagine di Antonio Canova che febbricitava per il Cristo […]
Il Magistero, si sa, è sempre meglio non commentarlo a caldo. Prima mettersi in diligente ascolto, esercitando “devoto ossequio della volontà e dell’intelletto”; poi osservare “il […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes