
Papa Francesco


Pierre Manent e Olivier Roy: «L’Europa è ancora cristiana?»
Mentre l’Europa si deve confrontare con un’importante popolazione musulmana, la questione delle “radici cristiane” del Vecchio Continente riaffiora nel dibattito pubblico. Le Figaro fa dialogare uno che crede al Cielo e uno che non ci crede in una conversazione stimolante che tocca in profondità gli argomenti più brucianti con cui la nostra civiltà si misura.

Cari antibergogliani, imparate da S. Pio X come si ama il Papa
In un momento così buio, mentre la bianca veste di Pietro viene lordata dagli schizzi di fango e dal veleno di processi sommari celebrati da […]


Tom Evans, il padre di cui abbiamo bisogno
Il viso paffuto e delicato di Alfie ci ha rubato il cuore. Ora che è morto ci accompagna un misto di dolore e rabbia, e […]

Burke, dove vai? A margine del convegno di 7 giorni fa
Sabato 7 aprile si è tenuto a Roma un convegno intitolato “Chiesa Cattolica, dove vai?” che ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei cardinali […]

“Middle Class Holiness”: Papa Francesco ci rimanda al Cielo
Naturalmente dobbiamo ancora leggerla a fondo, ma questa esortazione apostolica di Papa Francesco (la terza contando quella postsinodale, la seconda motu proprio data) ha già […]

Chiesa e comunicazione: la situazione è grave, ma non è seria
Mi ero astenuto dal commentare “il terzo segreto di Viganò”, cioè la parte della lettera privata – cuore dell’ormai ben noto affaire – in cui il Papa […]

Muzzi & Meluzzi – «la religione è un grande affare»
Est autem quæstus magnus pietas cum sufficientia 1 Tim 6, 6 di Augusto Dupini Il 15 agosto 2017 Sua Beatitudine Alessandro I, meglio conosciuto come […]

Viganò e i libri “di Papa Francesco”: un corollario importante
Come il primo lancio d’agenzia era servito a rintuzzare i furori antibergogliani degli accoliti di Antonio Socci, così la pubblicazione postuma del testo integrale (grazie […]