
La porpora da Cristo per Pietro. Intervista col cardinal Marchetto
Intervista al cardinale eletto mons. Agostino Marchetto. A cura di Paolo Cilia e, per gentile concessione, in simultanea con www.ilcattolico.it.
Intervista al cardinale eletto mons. Agostino Marchetto. A cura di Paolo Cilia e, per gentile concessione, in simultanea con www.ilcattolico.it.
Un tormentone di troppe omelie e catechesi, forse ispirato a una celebre pagina di Bernardo (che però diceva tutt’altro). Eppure la verità del dogma è semplicissima.
A 10 anni dalla declaratio con cui Benedetto XVI rinunciò al ministero petrino, proponiamo un excursus storico-canonistico.
Vi siete mai chiesti come poté Cristo nascere senza rompere le membrane della Madre? Vi capita di usare la formula “la sempre vergine Maria” e al contempo di dirvi che “in fondo chissà com’è andata veramente”? Allora potreste trovare qui qualche risposta.
11 mesi fa l’invasione dell’Ucraina decisa da Putin accendeva una guerra sempre piú difficile da estinguere. Le Chiese hanno le loro colpe.
Francesco consegna «alle mani del Padre» Benedetto, «fedele amico dello Sposo». Un’omelia concisa e intima, fatta girare perlopiù sui “testi inediti” del formulario delle letture.
Alla vigilia della messa esequiale per il defunto Papa Emerito, la Santa Sede ha diffuso il libretto della liturgia. Il formulario eucologico è quello papale, come era doveroso attendersi, ma lo schema delle letture non si ritrova in alcun libro liturgico attualmente in vigore…
Non si turbi quest’ora di lutto e di gratitudine con polemiche pretestuose: la grandezza della “prima sedes” si è sempre manifestata (anche) nella capacità di accogliere e conciliare la pluralità.
De la substantielle interview du Saint Père à la ABC n’ont prévalu que les clameurs sur “la femme à la tête d’un ministère” romain et surtout celui des “démissions déjà signées” du souverain Pontife. C’est l’expression du malaise de/ dans la presse.
Se doveste andare qualche settimana in un paese dove i cristiani sono perseguitati, vi esporreste al rischio per il precetto festivo? È la domanda che un lettore coscienzioso si è posto, chiedendoci un nostro parere e proponendoci di condividere a nostra volta il tutto.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes