
Tre secoli di vaccini in Vaticano (e dintorni)
Le dichiarazioni con le quali, in una recente intervista televisiva, Papa Francesco, con paterna sapienza e pastorale sollecitudine, ha esortato i cattolici e le persone […]
Le dichiarazioni con le quali, in una recente intervista televisiva, Papa Francesco, con paterna sapienza e pastorale sollecitudine, ha esortato i cattolici e le persone […]
In questi ultimi anni, la figura di Ildegarda di Bingen è stata (meritatamente) messa al centro della scena cristiana, dopo un lungo tempo di silenzio. […]
Poiché non è la prima volta che ricevo una lettera di questo tipo (mentre sarebbe bello che fosse l’ultima), rispondo pubblicamente a una mail in cui mi si chiede conto della mia produzione polemica contro Mauro Biglino.
Dinnanzi all’insorgenza di fenomeni epidemici, dalle pestilenze fino all’attuale pandemia di Covid-19, la Chiesa ha sempre agito con grande sollecitudine, sapiente prudenza ed alto senso […]
Poco fa una persona mi ha chiesto se avessi “già” commentato i fatti di ieri in Piazza San Pietro. Dico “i fatti” perché ieri in […]
Nel decreto dell’8 marzo 2020 con il quale il vescovo di Albano, mons. Marcello Semeraro, ha disposto, recependo le indicazioni della CEI, la sospensione delle […]
In seguito all’aumento esponenziale di nuovi episodi di positività al Covid-19 gli episcopati delle diocesi maggiormente afflitte dalla proliferazione del contagio hanno disposto di prorogare, […]
Ieri era giornata di festa al mio “natío borgo selvaggio”, oltre che dies dominica, quindi mi sono permesso di non gettarmi subito nella mischia scatenatasi […]
Questo è “il peccato originale” di Francesco Mosca, detto “il Moschino” (1558-1563), realizzato per essere collocato sull’altare settentrionale del duomo di Pisa (cioè quello ubicato […]
Article de l’hebdomadaire La VIE de juin 2012 : « L’habit de lumière »
Signé par le journaliste Jean Mercier (1964 – 2018), ancien rédacteur en chef-adjoint de la Vie
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes