
Antivangelo di Marco Sambruna. Una lettura critica (ma sim-patica)
Marco Sambruna ha voluto farci pervenire questo suo saggio, che abbiamo fatto oggetto di attenta lettura e riflessione.
Marco Sambruna ha voluto farci pervenire questo suo saggio, che abbiamo fatto oggetto di attenta lettura e riflessione.
I am not a stranger to the darkHide away, they say‘Cause we don’t want your broken partsI’ve learned to be ashamed of all my scarsRun […]
Ieri abbiamo ascoltato dalla seconda lettura il brano di Colossesi (al capitolo 5) dal quale evidenzio ii due versetti incriminati: Voi mogli, state sottomesse ai […]
Il Vangelo della domenica appena trascorsa mette in scena un incontro – tra il dottore della Legge e Gesù – e un triplice incontro (nell’incontro […]
La storia di un dibattito Sono trascorsi quasi due anni (era il novembre del 2017) da quando Andrea Grillo prese a scrivere a riguardo della […]
È una lotta tra “diversi” la crisi che investe la nostra società: questa la diagnosi comune. Per René Girard invece la crisi è la competizione tra uguali fondata sul desiderio mimetico. Sulle tracce del pensatore francese un’analisi che tenta di disinnescare i meccanismi di rivalità che dominano le nostre società per tentare di tracciare vie di edificazione di un’umanità di uomini uguali e di liberi.
Oh, nessun segreto è così pesante per un uomo come il segreto del peccato. C’è soltanto una cosa che è ancora più tremenda: la confessione. […]
Sai ragazzo? Io credo che una persona la fa, la differenza. Ne sono convinto. Così un ignoto passante – interpretato da Stan Lee – apostrofava […]
“Adamo ed Eva: personaggi storici?” Pochi giorni fa ho risposto ad un sondaggio su fb, alla domanda “Chi di voi ritiene che Adamo ed Eva […]
Domenica, la prima di Avvento (anno B): «Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!». Il brano di Vangelo che ci aprirà al […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes