
La porpora da Cristo per Pietro. Intervista col cardinal Marchetto
Intervista al cardinale eletto mons. Agostino Marchetto. A cura di Paolo Cilia e, per gentile concessione, in simultanea con www.ilcattolico.it.
Intervista al cardinale eletto mons. Agostino Marchetto. A cura di Paolo Cilia e, per gentile concessione, in simultanea con www.ilcattolico.it.
Un tormentone di troppe omelie e catechesi, forse ispirato a una celebre pagina di Bernardo (che però diceva tutt’altro). Eppure la verità del dogma è semplicissima.
A 10 anni dalla declaratio con cui Benedetto XVI rinunciò al ministero petrino, proponiamo un excursus storico-canonistico.
Vi siete mai chiesti come poté Cristo nascere senza rompere le membrane della Madre? Vi capita di usare la formula “la sempre vergine Maria” e al contempo di dirvi che “in fondo chissà com’è andata veramente”? Allora potreste trovare qui qualche risposta.
11 mesi fa l’invasione dell’Ucraina decisa da Putin accendeva una guerra sempre piú difficile da estinguere. Le Chiese hanno le loro colpe.
«E se la Madonna avesse “detto no”?»
Che cosa ne sarà, dopo Ratzinger, dell’istituto del “papato emerito”
Com’è nato (e perché) il dogma della verginità perpetua di Maria
Come Bud Spencer festeggerà ormai i suoi compleanni in Cielo
Alla scoperta dell’anima di Alberto Sordi
50 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, filologo cattolico
La teologia è un sapere scientifico? Un percorso (parte 3ª)
Come Bud Spencer festeggerà ormai i suoi compleanni in Cielo
Migrazioni e religioni: una etnologa cattolica riflette
Non che Michela Murgia “ci turbi”, ma le rispondiamo
Il cardinale Woelki mette in guardia contro una chiesa nazionale tedesca
Lasciate che in Ἀγία Σοφία preghino anche i cristiani
Se un’italiana (cattolica) in #Erasmus a Parigi…
Nell’ambito del programma internazionale “Teen Star” (www.teenstar.it), dedicato alla sessualità e all’affettività degli adolescenti, da circa dieci anni il Centro d’Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza dei corsi di formazione per educatori, professionisti del settore e per genitori. Il logo del programma è una stella a cinque
Al termine dell'udienza generale, Francesco riprende la parola dopo che un officiale della Segreteria di Stato ha letto catechesi e saluti a causa della difficoltà del Pontefice nel parlare per l'infiammazione ai polmoni e lancia un appello per il dramma in Medio Oriente: "Prosegua la tregua a Gaza, siano rilasciati tutti gli ostaggi e sia consentito l’accesso agli aiuti". L'invito a non dimenticare l'Ucraina "che soffre tanto, ancora in guerra". Poi un saluto ad un gruppo di artisti circensi Leggi Tutto
Non un unico fattore scatenante, ma un mix esplosivo che porta ad un vero e proprio cortocircuito. C’è questo, per lo psichiatra Tonino Cantelmi, direttore sanitario dell’Istituto don Guanella di Roma e presidente dell’Itci (Istituto di terapia cognitivo interpersonale), alla base dell’orribile uccisione di Giulia Cecchettin, dopo la quale il tema della violenza maschile sulle donne
Lorsqu’une femme victime de violences décide de quitter le domicile conjugal, l’étape est cruciale : elle peut en quelques heures se retrouver sans ressource et sans toit. Un nouveau guichet unique est actuellement expérimenté, et une aide financière d’urgence, versée à partir du 1er décembre 2023.
Un rapport d’information sur l’instruction des enfants en situation de handicap, présenté par les députés Servane Hugues (Renaissance) et Alexandre Portier (Les Républicains), liste 35 recommandations pour améliorer le quotidien des élèves.
L’Alleluja di Eliana al “funerale di Natale” del marito, a Ravanusa
“Jesus rocks”: un sorprendente dipinto messicano
Novembre, mese dei morti… e dei Maccabei
Cosa significa veramente “studiare dai gesuiti”
Parlando di Chiesa, Medioevo e dintorni con don Samuele Pinna
Beati gli imprenditori, perché costruiscono il Regno di Dio
«Quanno se scherza, bisogna èsse’ serî!» Albertone 20 anni dopo
“Pastori dentro”: memorie da un decennio a guida CEI
Per pubblicare finalmente il Förster in italiano
Therefore, since brevity is the soul of wit,
And tediousness the limbs and outward flourishes,
I will be brief: your noble son is mad.
E quindi, giacché la brevità è l’anima del senno,
mentre il tedioso multiloquio è un fronzolo esteriore,
sarò breve: il vostro nobile figlio è pazzo.
W. Shakespeare, Hamlet II,2
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes