
I poveri ci tengono (con Carlo Acutis) nella dottrina eucaristica sana
Sono rimasto colpito (non veramente sorpreso però) dal recentissimo battibecco su Carlo Acutis e sulla sua spiritualità eucaristica: visto che anche qualche amico è venuto […]
Sono rimasto colpito (non veramente sorpreso però) dal recentissimo battibecco su Carlo Acutis e sulla sua spiritualità eucaristica: visto che anche qualche amico è venuto […]
Is Leo XIV really opposing Francis? Quick reactions and old factions call for a deeper look beyond appearances.
La festa dei santi Innocenti mi è sempre stata carissima, ma quest’anno mi coglie con un pensiero inedito: Cristo è nato anche per Erode (l’“amens […]
La nonna di “Crox” Thomas Luciani, assassinato a Pescara domenica 23 giugno, rivolge un pensiero a “tutti i giovani”. Qui il testo integrale.
Un tormentone di troppe omelie e catechesi, forse ispirato a una celebre pagina di Bernardo (che però diceva tutt’altro). Eppure la verità del dogma è semplicissima.
Appuntamento al 23 febbraio 2023 (h. 18) per la conferenza di Valérie Aubourg su «Migranti cattolici in Europa: la religione come risorsa».
A 10 anni dalla declaratio con cui Benedetto XVI rinunciò al ministero petrino, proponiamo un excursus storico-canonistico.
Vi siete mai chiesti come poté Cristo nascere senza rompere le membrane della Madre? Vi capita di usare la formula “la sempre vergine Maria” e al contempo di dirvi che “in fondo chissà com’è andata veramente”? Allora potreste trovare qui qualche risposta.
11 mesi fa l’invasione dell’Ucraina decisa da Putin accendeva una guerra sempre piú difficile da estinguere. Le Chiese hanno le loro colpe.
Il vaticanista de L’Avvenire da più di tre decenni si è spento a Roma il 26 dicembre 2022, dopo sei anni di SLA. Ci lascia il suo “SLAlom”.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes