
A Benedetto XVI piaceva Guareschi (e pure don Matteo)
Che faceva il Papa Emerito la domenica pomeriggio? La risposta potrà non sorprendere molto, da quanto è “nel personaggio”, ma eccola qua.
Che faceva il Papa Emerito la domenica pomeriggio? La risposta potrà non sorprendere molto, da quanto è “nel personaggio”, ma eccola qua.
A 10 anni dalla declaratio con cui Benedetto XVI rinunciò al ministero petrino, proponiamo un excursus storico-canonistico.
Francesco consegna «alle mani del Padre» Benedetto, «fedele amico dello Sposo». Un’omelia concisa e intima, fatta girare perlopiù sui “testi inediti” del formulario delle letture.
Alla vigilia della messa esequiale per il defunto Papa Emerito, la Santa Sede ha diffuso il libretto della liturgia. Il formulario eucologico è quello papale, come era doveroso attendersi, ma lo schema delle letture non si ritrova in alcun libro liturgico attualmente in vigore…
Non si turbi quest’ora di lutto e di gratitudine con polemiche pretestuose: la grandezza della “prima sedes” si è sempre manifestata (anche) nella capacità di accogliere e conciliare la pluralità.
Per gentile concessione dell’Editore IF Press riportiamo l’Epilogo di “Essere Chiesa nello Spirito”, in cui l’autore don Samuele Pinna riporta l’incontro con Benedetto XVI.
Abbiamo prodotto e offriamo la traduzione integrale della lettera (datata 6 febbraio 2022 ma pubblicata oggi, 8 febbraio, alle 12) con cui il Papa Emerito reagisce al Rapporto Monaco e alle polemiche.
Il rapporto di Monaco sullo scandalo degli abusi nella Chiesa cattolica mette in cattiva luce Papa Benedetto. Ma non tiene in considerazione molte cose. Come ho vissuto personalmente il Papa nella sua azione contro gli abusi.
Traduzione della dichiarazione del Neuer Schülerkreis Joseph Ratzinger/Benedetto XVI in sostegno e segno di prossimità al primo condiscepolo.
Proponiamo una traduzione del testo prodotto dal salesiano fatto vescovo della diocesi natale di Joseph Ratzinger. Un giudizio critico e giusto.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes