
“Sentieri interrotti”: il Generale dei Certosini parla di abusi in religione
intervista di Sophie Lebrun La neve si fa attendere, quest’anno. A malapena imbianca le falesie del Grand Som, che si slancia verso il cielo culminando […]
intervista di Sophie Lebrun La neve si fa attendere, quest’anno. A malapena imbianca le falesie del Grand Som, che si slancia verso il cielo culminando […]
Che cos’è un abuso spirituale? Come scovarlo? Come reagisce la Chiesa? Dom Dysmas de Lassus, priore della Grande Certosa, ha volto per quattro anni un’inchiesta su un flagello che può condurre «a drammi inauditi». L’abbiamo intervistato.
Non è facile scrivere un giudizio sintetico sul film documentario , un tentativo di lettura della traiettoria personale ma soprattutto istituzionale del cardinale Ratzinger-Papa Benedetto ma anche, come ammesso dal regista nella discussione seguente la proiezione, una resa dei conti con l’istituzione Chiesa cattolica, oltre la figura dello stesso Ratzinger.
Accusare il Vaticano e i suoi organismi di poca trasparenza è assai di moda, ma pare che, se in passato il segreto vaticano può essere […]
Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un “collasso morale” così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia, e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt.
Clericalismo, abusi, chiesa e vita da cristiani: la visione di un missionario.
Un sacerdote, già assistente degli Scout, è stato giudicato colpevole di stupri e aggressioni sessuali su minori dalla corte d’Assise dei Pirenei Orientali all’inizio del mese. I fatti sono intercorsi fra il 2006 e il 2009. Loïc M., padre di uno dei ragazzi vittime del parroco di Saint-Joseph a Perpignan, ha voluto esprimersi circa il calvario della sua famiglia.
Dalla divulgazione del verdetto di condanna del Cardinale George Pell, gli atti processuali, sui quali è scaduto l’embargo della corte di Melbourne, rivelano un quadro indiziario estremamente debole ai suoi danni. In attesa della sentenza con l’irrogazione della pena all’ex-Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede, prevista per il 13 marzo, si presentano la cronaca del dibattimento e le prospettive per il ricorso in appello.
Ho già scritto come nel tentativo di non scontentare i due fronti principali che idealmente si avversavano al summit vaticano sugli abusi i fatti abbiano […]
Il frate domenicano Thierry-Dominique Humbrecht propone una lettura critica di “Sodoma, inchiesta al cuore del Vaticano”, di Frédéric Martel. Secondo il teologo domenicano, il libro delle rivelazioni-choc è pure un’opera sistematica e militante, che intende costringere la Chiesa a evolvere sulla questione dell’omosessualità.
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes