
Una teologia materna fatta “in punta di piedi”
Inizialmente si auspicava che potesse essere pubblicato nel mese di ottobre, data la struttura fortemente mariologica e cristocentrica, invece tra una cosa e l’altra solo […]
Inizialmente si auspicava che potesse essere pubblicato nel mese di ottobre, data la struttura fortemente mariologica e cristocentrica, invece tra una cosa e l’altra solo […]
È tanto tempo che non scrivo più per Breviarium, per Giovanni e i suoi amici, ma ho una spina nel fianco che mi tormenta con […]
Fa ridere, eh? Messa così, sembra follia assoluta. Chi mai potrebbe dubitare che le disastrose epidemie di peste che hanno flagellato l’Europa … Gli storici […]
Nel decreto dell’8 marzo 2020 con il quale il vescovo di Albano, mons. Marcello Semeraro, ha disposto, recependo le indicazioni della CEI, la sospensione delle […]
In seguito all’aumento esponenziale di nuovi episodi di positività al Covid-19 gli episcopati delle diocesi maggiormente afflitte dalla proliferazione del contagio hanno disposto di prorogare, […]
Siniša M. è un lottatore. Gli appassionati di calcio lo conoscono bene. Davanti a lui, però, questa volta non c’è in palio la coppa di […]
Infine Nadia Toffa è morta. Infine, cioè alla fine di una intensa storia d’amore con la vita. A lei mi pare si adattino bene le […]
Se Alfie va curato, per la Conferenza Episcopale è un’eccezione. L’attacco è frontale e si consuma all’interno della gerarchia apostolica, tra vertice e Chiesa locale, […]
di Anna e Stefano1Per la preziosissima amicizia che ci lega ai genitori di Filippo e, considerando che diversi dei lettori di Breviarium hanno manifestato il […]
di Cristina Marginean Cocis Cara Erica, Ti scrivo e cerco di immaginare il tuo volto, la tua voce, le tue mani. Non è facile scrivere […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes