Divina liturgia a Kiev, domenica 6 marzo 2022

L’unità della Chiesa ortodossa russa s’incrina. Intervista a Sergei Chapnin

19 Marzo 2022 Marie-Lucile Kubacki 0

Degli intellettuali ortodossi, tra cui Sergei Chapnin, già funzionario del Patriarcato di Mosca, hanno firmato il 13 marzo una dichiarazione che denuncia come una eresia il concetto di “Mondo russo”, utilizzato da Vladimir Putin e dal patriarca di Mosca per giustificare la guerra in Ucraina. Per gentile concessione de La Vie traduciamo e pubblichiamo l’intervista di Marie-Lucile Kubacki al teologo ortodosso.

Nembrini e don Pinna sui sentieri del desiderio con Dante

21 Dicembre 2021 don Samuele Pinna 0

In occasione della presentazione del libro di don Samuele Pinna, Il desiderio di vedere Dio. Amore e misericordia in Dante (Presentazione di Franco Nembrini, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – IF Press, Roma 2020), l’Autore dialoga con Franco Nembrini a cui il libro è dedicato e che da poco ha dato alle stampe l’ultimo commento alla Divina Commedia, spiegando il Paradiso (Illustrato da G. Dell’Otto, Prefazione di A. D’Avenia, Mondadori, Milano 2021).

Photo by CDC on Unsplash

Vaccini anti-Covid19: “Catholics do it better”

28 Ottobre 2021 Marco Rapetti Arrigoni 0

Si accumulano i dati di svariate e indipendenti indagini demoscopiche che testimoniano la maggiore disponibilità dei cattolici all’immunizzazione nei confronti del Covid-19. Non solo i cattolici si fanno vaccinare mediamente più dei non cattolici, ma vaccinandosi incrementano pure la pratica religiosa.

Legge bioetica francese, parla il presidente della Conferenza Episcopale

25 Luglio 2019 Amici amicorum 1

Arcivescovo di Reims e presidente della Conferenza dei Vescovi di Francia, mons. Éric de Moulins-Beaufort dice la propria “tristezza” davanti alle misure annunciate dal governo nel progetto della legge bioetica. A proposito dell’appello a manifestare domenica 6 ottobre, egli ritiene «che non rientra nel ruolo dei vescovi o dei preti prescrivere i mezzi politici coi quali i cattolici devono lavorare come cittadini».