
Covid-19 castigo di Dio: quel che avrei voluto leggere in giro
Bene per me se sono stato umiliato, perché impari ad obbedirti: la legge della tua bocca mi è preziosa piú di mille pezzi d’oro e […]
Bene per me se sono stato umiliato, perché impari ad obbedirti: la legge della tua bocca mi è preziosa piú di mille pezzi d’oro e […]
Non spara addosso a Papa Francesco perché – dalla postazione di uno che ha scelto di costruire lo storytelling della discontinuità fra lui e i suoi predecessori – questo non può permetterselo. E attacca allora la commissione di studio sul diaconato femminile affermando che la sua impostazione soffrirebbe di una petizione di principio (mentre la propria concezione di “lettura profetica della storia”, a quanto pare, no). Un teologo vero, serio, che la teologia la fa “in ginocchio” e che porta “l’odore delle pecore”, gli risponde.
Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un “collasso morale” così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia, e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt.
Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte. Restate […]
“Adamo ed Eva: personaggi storici?” Pochi giorni fa ho risposto ad un sondaggio su fb, alla domanda “Chi di voi ritiene che Adamo ed Eva […]
Questa sera ho terminato il mio piccolo excursus su Origene, sulle frequenze di Radio Maria, con la terza puntata di “Padri nostri” dedicata al Magister Ecclesiarum (tutte le […]
Il film di Darren Aronofsky (basato sul già edito fumetto) è stato molto criticato, ma non sempre a ragion veduta. Proviamo a illustrare perché.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes