
I poveri ci tengono (con Carlo Acutis) nella dottrina eucaristica sana
Sono rimasto colpito (non veramente sorpreso però) dal recentissimo battibecco su Carlo Acutis e sulla sua spiritualità eucaristica: visto che anche qualche amico è venuto […]
Sono rimasto colpito (non veramente sorpreso però) dal recentissimo battibecco su Carlo Acutis e sulla sua spiritualità eucaristica: visto che anche qualche amico è venuto […]
Senofane di Colofone fu il primo filosofo che propose di pensare “il Dio” al di là delle immagini antropomorfiche costruite dai poeti.
Il capitalismo democratico ha i suoi problemi, ma questi sono meno gravi di quelli di altri sistemi economici. Scoprite un pensatore insolito
Ve li immaginate due monaci dell’XI secolo che disputano se possa aver ragione uno sciocco a dire che “Dio non esiste”? Ebbene sí…
Con Pannenberg facciamo un deciso salto nella seconda metà del XX secolo. Wolfhart Pannenberg è uno dei teologi più importanti del secolo scorso, punto di […]
La teologia è un sapere scientifico? In questo percorso che va dal XIII al XX secolo è il momento di un intermezzo filosofico. A funger […]
La teologia è un sapere scientifico? A prima vista, no. L’idea di scienza è infatti un recinto chiuso, almeno da Galileo in avanti: la scienza è scienza se è sperimentale e matematizzata. Questa “chiusura” del concetto di scienza è però arbitraria, anche se è stata stata culturalmente dominante per qualche secolo. L’idea di scienza potenzialmente può essere estesa perché sia adatta a ricomprendere anche altre discipline non strettamente sperimentali.
Vi siete mai chiesti come poté Cristo nascere senza rompere le membrane della Madre? Vi capita di usare la formula “la sempre vergine Maria” e al contempo di dirvi che “in fondo chissà com’è andata veramente”? Allora potreste trovare qui qualche risposta.
Siamo passati dal “Cur Deus homo” di Anselmo al “Cur catholici simpliciores” di Murgia. Forse per certa (sedicente) intellighentsia il problema, piú che Dio, sono i bambini.
Rispondiamo a un lettore che ci ha chiesto come parlare tra amici della comunicazione delle peculiarità delle nature nella persona di Cristo.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes