
Il Русский мир (Russkiy mir) è un’eresia: parola di ortodossi. Il Documento
Versione italiana del Documento di teologi ortodossi che condanna come eretica la dottrina del “Mondo russo” e tutte le sue versioni storiche.
Versione italiana del Documento di teologi ortodossi che condanna come eretica la dottrina del “Mondo russo” e tutte le sue versioni storiche.
Lettera aperta del Metropolita delle Chiese ortodosse russe in Europa Occidentale, Giovanni di Dubna, al patriarca Kyrill di Mosca in merito al suo appoggio alla guerra di Putin in Ucraina.
Don Francesco Angelucci, classe 1942, racconta l’essere preti nell’immediato postconcilio: «Una grande primavera e anche un certo senso di vuoto…». Il Sinodo sulla Sinodalità non può esimersi dall’ascoltare le storie di questi padri… sopravvissuti e anzi “super-viventi”.
Riportiamo l’intervento dal titolo “Domande etiche sui vaccini Covid-19”, del cardinale Willem Jacobus Eijk, vescovo di Utrecht. Il testo è stato presentato dal suo autore al convegno internazionale organizzato da Voice of the Family su Salute dei malati e salvezza delle anime. Chiesa e società in un periodo buio della nostra storia (Hotel Massimo d’Azeglio, Roma – 23 ottobre 2021)
Un sacerdote e due animatori (un ingegnere già scout e una psicologa e formatrice) hanno elaborato una proposta per accompagnare i giovani.
«Il cammino sinodale tedesco soffre di un grave difetto nativo», ritiene il cardinale Walter Kasper. «Perché non ha esaminato le questioni critiche alla luce dell’Evangelo» – s’interroga il prelato – e non soltanto dalla prospettiva delle scienze umane?
Una pacata, incisiva e quanto mai opportuna lezione di stile e di deontologia è stata impartita dai genitori eletti nel Consiglio d’Istituto del Liceo romano “Giulio Cesare” all’indirizzo di Repubblica e delle sue giornaliste Arianna Di Cori e Valentina Lupia. Ci fa piacere riportarla. [G. M.]
di Redazione del DiReSoM (firme in calce) Nella nostra veste di professori e ricercatori di diritto e religione nelle università statali, costituiti nel gruppo di […]
Il vescovo di Regensburg, mons. Rudolf Voderholzer, ha scritto una lettera aperta all’antivigilia della nuova fase del discusso “Sinodo Tedesco” (che si annuncia tendenzialmente eversivo): il Presule evidenzia come siano intervenute modifiche proditorie rispetto agli accordi presi, e come le stesse difettino dei più elementari principî teologici.
Un grazie ai volontari della mia Parrocchia che si estende a tutti i facitori di bene
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes